La Val d’Ayas è la valle valdostana che ci ospiterà durante questi due giorni, ed è una valle piena dibellezza, di storie e di contrasti. E’ la valle degli impianti sciistici, del grande turismo invernale e estivo, ma è anche la valle del famoso romanzo di Paolo Cognetti, dei rifugi antichi come il Mezzalama, di angoli selvaggi in cui l’uomo può arrivare sì, ma solo a piedi.
Noi ne esploreremo una piccola parte, rincorrendo a piedi i torrenti fino ad arrivare ai laghi da cui partono, e rincorrendo con lo sguardo l’origine di tutta quell’acqua: i ghiacciai del Monte Rosa.
Day 1: Traveling upward
Durante il primo giorno faremo un vero e proprio viaggio altitudinale, che ci permetterà di osservare i cambiamenti del paesaggio e delle forme di vita che lo abitano e lo plasmano man mano che saliremo di quota.
Partiremo dall’abitato di Saint-Jaques, circondato da boschi di conifere, e saliremo raggiungendo il selvaggio pianoro su cui sorge il Rifugio Gran Tournalin, a 2600 metri di quota, che sarà il nostro riparo per la notte. Attorno a noi, praterie d’alta quota, pietraie e vette rocciose che solo ad uno sguardo superficiale appaiono prive di vita.
Excursion details:
Day 2: Water and its forms
Durante il secondo giorno partiremo dal Rifugio Grand Tournalin e andremo ad esplorare i suoi dintorni, salendo ancora un po’ di quota, affacciandoci sui maestosi ghiacciai del Monte Rosa.
L’acqua nelle sue diverse forme sarà nostra compagna durante questa giornata: l’acqua in forma liquida dei torrenti e laghi alpini, come i laghi Croce, e quella in forma solida dei ghiacciai, due forme così diverse, minacciate dagli stessi pericoli.
Excursion details:
How to participate:
Participation is free, but registration is required. To register, contact us by email.
Join us for an unforgettable day of hiking and actively contribute to the preservation of these beautiful alpine landscapes!
Additional notes:
In case of bad weather, the hike may be postponed. Registrants will be notified promptly by email.